Diritto di recesso
Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l’ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
Esso può essere esercitato dal momento della conclusione del contratto fino a dieci giorni dopo il ricevimento della merce.
Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
Il recesso è unilaterale disciplinato dal codice del consumo, come accennato, non può essere esercitato con riferimento a qualsiasi contratto ma solo in due specifiche ipotesi:
- se il contratto viene concluso a distanza (es. acquisti via internet, a mezzo televendite)
- se il contratto viene concluso al di fuori del negozio (es. acquisti effettuati per strada, vendita a domicilio, etc.)