La spedizione è gratuita in tutta Italia
AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI AUSILI PER DISABILI
1. Iva agevolata AL 4%
Per l’acquisto di ausili necessari alla deambulazione e al sollevamento di disabili si applica l’aliquota Iva agevolata del 4%.
Tra i beni soggetti a Iva agevolata rientrano anche le poltrone e i veicoli simili per invalidi, anche con motore o altro meccanismo di propulsione, compresi i servo scala e altri mezzi simili adatti al superamento di barriere architettoniche per soggetti con ridotte o impedite capacità motorie.
COME AVERE L’IVA AGEVOLATA?
Durante il processo di registrazione sul nostro sito, ti verrà chiesta la Certificazione d’Invalidità (Legge 104). Basta riempire questo campo per vedere i prezzi agevolati al 4%. Al momento della consegna delle merce vi verrà richiesta una copia della certificazione d’invalidità.
2. Detrazione Irpef AL 19%
Oltre all’agevolazione Iva, alle persone disabili è riconosciuta la detrazione dall’Irpef pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione, alla locomozione e al sollevamento.
Diritto Di Recesso
Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l’ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato. Il diritto di recesso può essere esercitato dal momento della conclusione del contratto fino a dieci giorni dopo il ricevimento della merce, Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire e’ condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
Il diritto di recesso unilaterale disciplinato dal codice del consumo, come accennato, non può essere esercitato con riferimento a qualsiasi contratto ma solo in due specifiche ipotesi:
se il contratto viene concluso a distanza (es. acquisti via internet, a mezzo televendite)
se il contratto viene concluso al di fuori del negozio (es. acquisti effettuati per strada, vendita a domicilio, etc.)
Metodo di Pagamento
Autonomia disabili offre metodi di pagamento sicuri e certificati per garantire ai nostri clienti la massima tranquillità durante la transazione.
Potrete scegliere una di queste diverse modalità di pagamento:
- CARTA DI CREDITO e PostePay: accettiamo le principali carte di credito con pagamento sicuro garantito. In caso si scelta questo metodo occorre inserire i propri dati negli appositi spazi durante la transazione.
- PAYPAL: il metodo di pagamento più usato per acquisti online grazie ai suoi sistemi di sicurezza e alle garanzie e tutele offerte. Occorre prima attivare un proprio account su Paypal. Nel momento dell’ordine, con la scelta di questo metodo di pagamento, verrete reindirizzati automaticamente sul sito Paypal che vi guiderà nella pratica di pagamento. Con PayPal le informazioni del vostro conto non saranno mai comunicate a Autonomia disabili.
- BONIFICO BANCARIO
- A rate con finanziaria convenzionata